Centrifuga o estrattore ?

recensione centrifuga o estrattoreCentrifuga o estrattore, questo è il dilemma! In realtà questi due elettrodomestici sono molto simili ma non identici, ed è per questo motivo che ho pensato di fare maggior chiarezza. Di seguito, ti riporto le differenze sostanziali sulla modalità di estrazione e sul tipo di funzionamento dei due apparecchi.

Centrifuga o estrattore quale scegliere?

La centrifuga è un macchinario che utilizza particolari lame che tritano velocemente gli alimenti (dai 6000 ai 18000 giri al minuto), separando il succo dalla polpa, grazie ad un filtro molto stretto che consente il passaggio della parte liquida ma non gli scarti di lavorazione (polpa e fibra). La centrifuga è molto conosciuta e utilizzata da milioni di persone ormai da tanti anni. Il suo funzionamento è molto semplice e i costi sono veramente contenuti. Si possono trovare centrifughe economiche (che fanno bene il proprio lavoro) a partire dai 30-40 euro.

Chiaramente, maggiori saranno le prestazioni e più elevato sarà il prezzo (considera che i modelli professionali arrivano a superare anche 500 euro di prezzo!). L’estrattore di succo a freddo è meno conosciuto e probabilmente in tanti non ne conoscono neanche il funzionamento. A differenza della centrifuga, l’estrattore utilizza una coclea che va a spremere e schiacciare gli alimenti al posto di triturarli. Questo macchinario gira molto lentamente e i migliori modelli lavorano ad una velocità che va dai 40 agli 80 giri al minuto.

I migliori estrattori di succo sono molto silenziosi (quelli più economici un po’ meno), mentre la centrifuga è più rumorosa (tutto dipende dal processo di lavorazione). Per quanto riguarda i costi, gli estrattori economici partono da un minimo di 90 euro rispetto ad una centrifuga economica (40-50 euro). Parlando dei succhi o i centrifugati ottenuti mediante questi macchinari, posso dirti che la centrifuga tende a riscaldarli leggermente, mentre l’estrattore no, anche perché sono inferiori i giri al minuto del motore.

Centrifuga o estrattore, quali sono le differenze?

Fin qui ti ho spiegato le differenze principali tra la centrifuga e l’estrattore di succo a freddo. In sintesi, le centrifughe costano meno ma sono un po’ più rumorose. Per quanto riguarda il funzionamento e la pulizia, sono entrambi simili, ti basterà utilizzarli una volta per capire per bene il procedimento di montaggio e smontaggio dei componenti. Sia nella centrifuga che nell’estrattore, si possono inserire tutti i tipi di frutta e di verdura.

L’unico accorgimento è quello di fare attenzione con gli alimenti dalla consistenza dura poiché non tutti i modelli consentono di inserirli per intero. Pertanto, in questi casi, è bene tagliare il prodotto in piccoli pezzi. In commercio esistono diversi modelli sia di centrifughe che di estrattori. Acquistando prodotti professionali avrai sicuramente un elettrodomestico più silenzioso, con una maggior percentuale di estrazione, qualità dei materiali e un motore più potente e resistente.

Non possiamo certo ottenere e pretendere gli stessi risultati utilizzando una centrifuga che costa 30 euro con i vantaggi che può dare un modello da 500 euro. Il mio consiglio è quello di concentrarti sull’utilizzo che dovrai farne. Se pensi di utilizzarla sporadicamente per un buon centrifugato, allora valuta l’idea di acquistare un modello semi professionale.

Per altre informazioni su centrifuga o estrattore vai alla pagina principale Centrifuga.